Corso cascate di ghiaccio a Cogne e Valle d'Aosta

Il paese di Cogne e le sue valli sono circondati durante i mesi invernali da bellissime cascate di ghiaccio. Non ha importanza quale sia il tuo livello di arrampicatore su ghiaccio, qui troverai sia le vie per cominciare, sia quelle più difficili. La varietà di cascate, il comodo accesso, la qualità del ghiaccio ne fanno una delle piú rinomate aree dell’arco alpino. L’intento di questo stage, rivolto a chi ancora non arrampica su cascata, ma vuole imparare le tecniche di progressione su ghiaccio e misto, di aggiornare e migliorare le conoscenze in materia di sicurezza e protezioni su ghiaccio. Senza rinunciare al piacere di soggiornare in un picevolissimo paese di montagna ed effettuare salite di grande soddisfazione.
Programma 4 giorni per principianti:
Ritrovo a Cogne entro le ore 21.00 e sistemazione in albergo; verifica dei materiali e del programma.
1° giorno
La cascata di Lillaz è l’ideale per apprendere le tecniche base di arrampicata e di assicurazione sulle cascate di ghiaccio.
2° giorno
Cascata di ghiaccio di ambientamento; tecniche avanzate di progressione su ghiacco
3° giorno
Cascata di ghiaccio nella Valnontey, la prima di più lunghezze.
4° giorno
Cascata di ghiaccio breve; piccolo breafing nel pomeriggio; partenza e ritorno a casa.
Osservazioni
• Sistemazione in albergo con servizio di mezza pensione (HB)
• Pranzo al sacco (è possibile acquistare i viveri in loco)
• L’attrezzatura di sicurezza (casco, imbragatura con longe e moschettone, freno) e l’attrezzatura da ghiaccio (piccozze e ramponi) possono essere noleggiate
Periodo:
Da dicembre a marzo secondo le condizioni e le richieste.
Quota di partecipazione:
Richiedi il preventivo
La quota comprende:
• Accompagnamento e insegnamento con guida alpina UIAGM
• A.r.v.a (se necessario), picozze, ramponi, casco, imbrago e materiale di uso comune
• Trasferimenti dall’albergo al parcheggio per le cascate.
La quota non comprende:
• La mezza pensione in albergo, pranzi e viveri per la giornata
• Bibite ed extra personali
• Trasferimento al punto di partenza del programma
• L’eventuale utilizzo di impianti a fune
• Noleggio di scarponi, ramponi, picozze da cascata
• Tutto ciò che non è specificato nella voce “La quota comprende”.
Equipaggiamento necessario
Materiale Tecnico
- 2 piccozze da cascata
- Ramponi tecnici da cascata
- Imbrago con daisy chain
- Discensore
- Casco
Abbigliamento
- Zaino 30 lt
- Un panino, una barretta di cioccolata e un thermos di the caldo
- Scarponi caldi da alpinismo
- Ghette
- Occhiali da sole per alta montagna/ghiacciaio
- Crema solare e burro di Cacao
- Berretto
- Buff
- 1 paio di guanti pesanti e 1 paio più leggeri
- T-shirt traspirante
- Calda maglia in lana o pile
- Giacca impermeabile
- Piumino (da non dimenticare!)
- Pantalone da arrampicata impermeabile + calzamaglia
- Calze calde
- Macchina fotografica
- Fazzoletti di carta