Climbing trip Kalymnos - Grecia

climbing trip Kalymnos
La piccola isola di Kalymnos la si conosce come le nostre falesie di casa. Isola del dodecaneso, Kalymnos era un tempo conosciuta come "l’isola delle spugne". Da qualche tempo meta obbligata per gli arrampicatori.  Divenuta meta classica per unire Arrampicata, mare e relax. L’arrampicata di Kalymnos  offre monotiri di tutte le difficoltà e tutti i generi per soddisfare al meglio le vostre esigenze. La roccia Calcarea e unica nel suo genere, propone grandi muri verticali e strapionbanti con grosse concrezioni stallattitiche detti “tufa”, oppure stupende placche a goccie.

Lo stage è rivolto a tutti coloro che scalano da primi di cordata o in top rope e vogliono migliorare e accrescere il loro bagaglio di espereinze motorie.  Affrontare i tiri con più sicurezza nella scalata e nell'essere assicurati.

Programma:

- Giorno 1: Partenza  dall' areoporto di di Malpensa (ritrovo 1,30h prima , Arrivo a Kos,  piccolo bus di liena o taxi eper il porto di mastikari e poi traghetto Potia una volta  arrivati a Massuri sistemazione in studios o appartamento.

- Giorno 2: Arrampicata in falesia in base al livello dei partecipanti e impostazione del lavoro per i giorni successivi.

-Giornoi 3: Falesia Gerakios  (Trois Ilots). Tecnica di progressione, di base e a schema incrociato in top rope e da primi di cordata.

-Giorno 4: Falesia Sea breeze. Tecniche di sicurezza nodi, uso dei freni (secchiello e GriGri) e gestione del volo.

-Giorno 5: Falesia Arginonta. Tecnica di progressione "scalata a Vista" e gestione del tiro (riposi,respirazione,ritmo)

-Giorno 6: Falesia Poets. Tecnica di progressione "scalata a Vista" e gestione del tiro (riposi,respirazione,ritmo)

-Giorno 7: Partenza da Kos rientro a Malpensa. Se si strovano voli differenti  è possibile fare ancora una mezza gionata in falesia o mare e rientro in serata in Italia.

Il programma potrà essere modificato a discrezione dalla guida alpina per il livello tecnico  dei partecipanti o per ragioni metereologiche.

Possibilità di alungare il periodo o modificare le date di partenza a seconda dei voli più convenienti

Periodo:

- primavera o autunno

Date su richiesta da aprile a dicembre per gruppi pre costituiti o singoli, la primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per arrampicare a Kalymnos a voi la scelta.

Quota di partecipazione:

- richiedere preventivo 

La quota comprende:

- Assistenza della Guida Alpina

- Assicurazione RC

- materiale tecnico comune (corde, rinvii, discensori)

- spese personali della guida alpina  (studios, motorino e cene)

La quota non comprende:

- Il volo aereo A/R  Malpensa-Kos.  il volo della guida sarà suddiviso tra i partecipanti (acquistare 1 bagaglio da 20kg a persona o ogni 2).

- Noleggio motorino (circa 10€ al giorno)

- La benzina

- Bevande

- Cene 25€ euro/gg per persona

- Alloggio in studios o piccoli appartamenti 

- Taxi A/R per l'aeroporto (15€ a taxi 5 pax. max. oppure 2€ a persona con bus di linea)

- Tutto ciò non specificato nella voce “La quota comprende”.

Termine prenotazione: il 20° giorno antecedente alla data delviaggio.

Termine iscrizioni: il 5° giorno antecedente alla data del viaggio

Le iscrizioni vengono accettate previo versamento di un acconto pari al 30% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere effettuato 5 giorni prima dell’inizio dell’attività.

Elenco equipaggiamento

 - Imbragatura, scarpe d’arrampicata e casco , Longe/Cordino di sicurezza e assicuratori vari (Gri-Gri e secchiello/piastrina)*

 - Borsa o saccone con lucchetto (60lt. circa) x bagaglio da stiva di  20kg max + Zaino da scalata che sarà il nostro bagaglio a mano max 8 kg 

 - Carta d’identità + patente di guida

 *per chi non posside il materiale tecnico sarà messo a disposizione dalla guida

ABBIGLIAMENTO DA INDOSSARE

□ T-shirt in fibra traspirante o in cotone

□ Felpa in cotone

□ Pantalone da scalata in shoeller o in cotone

□ Scarpe da ginnastica 

Kaymnos1
Kaymnos2
Kaymnos3
Kaymnos4
Kaymnos5
Kaymnos7

 

Contatti

Alberto Boschiazzo - Guida Alpina, Maestro di Sci
Tel. +39 3335742382
email: alberto.boschiazzo@me.com
PEC: alberto.boschiazzo@pec-guide-alpine.it


P.Iva 01169780077